I teli arredo: come e dove utilizzarli per decorare la tua casa

Da dove partire
I mezzeri, o foulard/tessuti copridivano sono sicuramente i primi che vengono in mente: sono disponibili in diverse misure, diversi materiali e, soprattutto, in una infinita varietà di fantasie per adattarsi perfettamente ai diversi stili di arredo.
Per scegliere il telo arredo più adatto alle proprie esigenze
La prima cosa da fare è capire dove ti serve un telo arredo…devi ricoprire una superficie ampia o puoi scegliere un telo più piccolo, o più di uno magari in tono? E dovrai anche prendere in considerazione lo stile di arredo della tua casa, per scegliere un telo che si adatti e contribuisca ad esaltare ciò che c’è già: la tua casa è arredata in stile moderno? Boho? Provenzale? Orientale? Sei fan del monocromatico o preferisci le fantasie? Geometriche o floreali?
Una volta deciso dove vuoi metterlo, dovrai passare alla scelta del materiale e questo apre la via ad entusiasmanti ricerche e scelte interessanti perchè in alcuni casi avrai bisogno di un materiale più leggero, come il cotone, il lino o la seta, mentre per altri ti occorrerà un tessuto più spesso e resistente, come la tela doppiata, il panno o la lana; in questo ultimo caso la scelta può orientarsi su plaid e trapuntine, che non solo saranno utili come tessuti decorativi, ma potrai usarli anche come coperte.
Come usarli
Quando fa caldo puoi utilizzare il telo arredo anche per dare un tocco di colore alla camera da letto: in questo caso potresti scegliere una coperta in cotone leggero e traspirante, in tinta unita o nella fantasia e tonalità di colore che più ti piace.
Il telo arredo può essere usato anche per decorare il giardino, su panchine o come tovaglia da tavola, o da appoggiare sul prato per creare angoli relax.
Teli e stile d’arredamento
Se ti piace lo stile country o shabby chic sceglierai i teli in stile provenzale in colori chiari e pastello e quelli con stampe a fiori, oppure ricamati o all’uncinetto. Abbinali ai cuscini fantasia, sempre a fiori o a pois o righe e quadretti, ed ecco fatto!
Per uno stile minimal e moderno il telo monocromatico è perfetto: per un salotto di ispirazione moderna o in stile industriale ti suggeriamo un telo arredo in colori più scuri come ad esempio il grigio antracite, verde scuro, cioccolato....Provali abbinati a cuscini in velluto o panno per un risultato chic e di sicuro effetto.
Per lo stile etnico saranno perfetti i colori accesi e i disegni geometrici, mescolando anche tessuti diversi
Per lo stile scandinavo saranno indicati teli in tonalità fredde e stampe ridotte al minimo, per combinarsi con il resto dell’arredo.
L'unico limite all'uso dei tessuti decorativi e teli arredo è veramente la fantasia; grazie alla loro versatilità rappresentano veramente un complemento d’arredo che non può mancare nella tua casa.