Arreda le tue pareti con stampe e decorazioni murali

Esistono diverse maniere anche piuttosto fantasiose per appendere i quadri al muro. Se non sai in che modo trovare lo spazio necessario per i tuoi dipinti e per le tue foto, ecco alcuni consigli.
Scegli l'immagine giusta
Scegli un’immagine o un oggetto da parete che sia di impatto e che intorno a sé abbia una porzione di muro sufficientemente larga per far “respirare” l’oggetto che hai scelto e che garantisca la giusta prospettiva, così che anche lo spazio sia equilibrato anche ai lati dell’immagine, o dell’arazzo o di qualsiasi cosa tu abbia deciso di utilizzare.
Come appendere: scegli l’altezza giusta
Per trovare il posto giusto devi anche dare importanza ai mobili ed ai complementi decorativi che hai scelto, ad esempio stampe artistiche, situati vicino a ciò che vuoi appendere.
L’altezza è un fattore molto importante quando si decide di appendere dei quadri al muro. Circa un terzo dell’immagine dovrebbe essere al di sopra dell’altezza media degli occhi (calcolata approssimativamente in 1,60 metri), mentre i restanti due terzi più in basso. In generale, la raccomandazione è che il centro dell’immagine sia collocato tra 1,40 e 1,50 metri di altezza.
Qualche idea di stile
Comporre una fila
Una soluzione classica per appendere le immagini al muro è collocare due o più quadri in fila vicini fra loro. Quello che devi fare è tracciare una linea immaginaria ed appendere i tuoi quadri seguendo la linea, o al massimo che stiano a cavallo della stessa. Questo stile fa risaltare le possibili inesattezze, pertanto ti consigliamo di prestare la massima attenzione durante la fase di preparazione.
Composizione fantasia
Le composizioni di quadri e immagini possono risultare particolarmente creative ed armoniose se compongono motivi realizzati “in libertà”. È possibile appendere i tuoi oggetti preferiti fino a formare gruppi di quattro, sei, nove o anche più unità. L’importante è usare le stesse cornici, scegliere un tema di base e fare attenzione a scegliere una disposizione uniforme.
Disposizione "a cornice"
Potresti posizionare tutte le immagini che vuoi all’interno di una cornice immaginaria. Questa può essere un rettangolo, un cerchio o un ovale. È molto importante che le immagini restino al suo interno, fino a formare una forma geometrica ben precisa. Questo modo di appendere i quadri risulta particolarmente efficace quando corrispondono tra loro anche i colori, i soggetti e le cornici.
Non appendere tutti i quadri che possiedi!
Chi dice che le foto debbano essere per forza appese al muro? Appoggiare in libertà i quadri, fotografie ed altri oggetti fissati su tela (hai mai pensato ad un arazzo macramè disposto su una tela da pittore?) contro le pareti è un modo di disporre le tue immagini e fotografie preferite perfetto per un’abitazione in stile casual chic.