Arredare la casa con i vasi

I vasi per fiori e piante sono veri e propri oggetti d’arredo perchè, oltre a contenere fiori in acqua o piante in terra, sono oggetti esteticamente gradevoli che possono essere utilizzati anche privi di fiori, per valorizzare l’arredamento delle tue stanze e per dare alla tua casa un tocco di freschezza e colore con eleganza e stile.
Che siano vasi in svariati materiali o cache-pot decorati, fino ai contenitori mono-fiore, il vaso giusto rallegrerà qualsiasi spazio, impreziosendo ogni angolo, magnificando il vostro stile e vi spronerà anche, perchè no?, a decidere di rinnovare quella stanza o a fare più spazio per le creature del mondo verde.
Vediamo insieme quali vasi potresti scegliere a seconda della tua casa , del tuo stato d’animo e della tua ispirazione. Lo stile della tua casa è ovviamente il primo aspetto da considerare: giocare con gli opposti può farti vincere la scommessa, ma devi fare attenzione e curare i dettagli; un vaso in terracotta grezza o smaltata può adattarsi molto bene ad uno stile moderno ed anche etnico, fai solo attenzione agli abbinamenti dei colori e ai pattern decorativi.
Vuoi posizionare il tuo vaso all’interno della tua casa o all’esterno?
Per l’esterno fai attenzione al materiale dei vasi: un vetro soffiato può risultare bellissimo vicino al glicine centenario, ma occhio alle temperature eccessive ed ai colpi di vento...
Qualche regola generale
La regola generale è “vetro per l’interno, terracotta per l’esterno”: infatti tutti i materiali come la pietra, la terracotta, il metallo, resistono molto bene alle intemperie e agli sbalzi di temperatura. Unica eccezione: hai un balcone o terrazzo coperto e riparato, oppure un bovindo o un bersò al coperto, ed allora in questo caso puoi giocare con il vetro. Vasi, cache-pot e potiches di terracotta lasciata grezza o colorata sono perfetti per le erbe aromatiche e tutte le piante da esterno.
I materiali più preziosi e le forme più affusolate sono perfette per sala da pranzo, salotto e, in misura più contenuta, anche per l’ingresso. Per la cucina ed il bagno potrai usare vasi di forma più panciuta e potrai utilizzarli non solo per le piante, ma anche come contenitori: scegli vasi in terracotta come portamestoli o per spezie, condimenti ed alimenti in cucina, o vasi panciuti in vetro e ceramica per un profumatissimo pot-pourri per la sala da bagno.
Panciuti, bassi e larghi
Nello studio e nelle camere puoi usare anche vasi di plastica dalle forme minimaliste di ispirazione scandinava per contenere composizioni di fiori secchi o in seta. I vasi panciuti, bassi e larghi sono perfetti per le piante grasse o, nel caso di fiori recisi, per composizioni con anemoni e tulipani o fiori primaverili come le tuberose e le margherite di campo. Per fiori dal gambo lungo ed esile come le calle i gladioli o le rose, un vaso di forma allungata in vetro, trasparente o colorato, è la soluzione migliore. Le rose in particolare danno il meglio di loro in vasi allungati di forma cilindrica.
Vuoti e eleganti ...
I vasi lasciati vuoti possono essere anche dei complementi d’arredo per rendere più elegante la tua casa: su una libreria o a coppia agli estremi di un mobile creeranno una scenografia fantastica.